Tra Grana e Stura
Anello per apprezzare sorprendenti panorami
Il tour parte in leggera discesa, da Santa Lucia per raggiungere la via che sale verso Ougìe e Rossi, in modo da favorire il rientro pomeridiano. L’escursione è impegnativa dal punto di vista altimetrico, mentre non presenta difficoltà tecniche importanti. A farla da padrone in questo itinerario sono i paesaggi, mutevoli e vari, che si alternano: dai boschi di partenza agli spazi aperti dell’Alpe di Rittana, con vista su Marittime a sud e Monviso a Nord. Il Colle Ortica, snodo storico tra le valli Grana e Stura, è meta di molti appassionati di birdwatching, che da qui possono fotografare e conteggiare varie specie migratorie.
A Coumboscuro, per concludere la giornata con un approfondimento culturale, si può richiedere la visita del Museo Etnografico e della Chiesa Parrocchiale, in cui campeggia un crocefisso davvero unico nel suo genere, opera dello scultore Bernardin Damiano.
Partendo da Santa Lucia seguire le indicazioni per Ougie-Rossi, Coumbal, Roccastella, Alpe.
Partenza: fraz. Santa Lucia
Lunghezza: 15 km – 5 h
Dislivello:
Difficoltà: E
Periodo consigliato: maggio-ottobre
Dal Colle Ortiga è possibile prolungare l’anello transitando al bivacco Rousset prima di ritornare a Santa Lucia: è sufficiente seguire le paline indicatrici presenti sul sentiero “Curnis Auta” fino al bivacco e optare per la traccia di discesa verso Santa Lucia.

